© Copyright 2000 - 2018 Ape Junior
Filtra
806 risultati
RUSPE

RUSPE

9,90 €

Sfoglia questo libro e sali nella cabina della tua ruspa. Impara a suonare il clacson, a sollevare la pala e a scavare con il braccio posteriore. Età di lettura: da 3 anni.

Dora l'esploratrice è una piccola eroina dei giorni nostri. Incarna valori universali come l'amicizia, il coraggio e la perseveranza.

Introduci il tuo bambino al mondo dei numeri con questo libro tattile colorato e interattivo. Età di lettura: da 1 anno.

Usa le linguette per trovare gli animali in ogni pagina. Divertiti parlando con loro, ripetendo i versi e toccando le zone tattili. Età di lettura: da 1 anno.

Un libro perfetto per introdurre i piccoli al bricolage, con attrezzi sagomati da inserire nelle pagine. Età di lettura: da 3 anni.

Con gli sticker da trovare, disegni da colorare, figure da completare, labirinti e molto altro, bambini avranno molto da imparare questo libro delle attività. Età di lettura: da 4 anni.

Fai un punto, un semplice punto e poi guarda dove ti conduce". Vashti dice di non saper disegnare. La sua maestra invece non la pensa così. Lei sa che c'è un impulso creativo in ognuno di noi, e dove c'è un punto c'è un inizio. Età di lettura: da 5 anni."

Muovere i primi passi dell'apprendimento è divertente e istruttivo, con questo libro ricco di sticker da cercare e attaccare. Età di lettura: da 4 anni.

Muovere i primi passi dell'apprendimento è divertente e istruttivo, con questo libro ricco di sticker da cercare e attaccare. Età di lettura: da 4 anni.

APE JUNIOR PRESENTA: LE STORIE DI KIRIKÙ, CREATO A MICHEL OCELOT. Che strano fenomeno! Il latte schizza fuori da solo da una brocca, che cade a terra e rotola fuori dal villaggio come attratta da una forza misteriosa. Il valoroso Kirikù si mette sulle sue tracce, seguito passo passo da una feroce leonessa...

APE JUNIOR PRESENTA: LE STORIE DI KIRIKÙ, CREATO A MICHEL OCELOT. In segno di pace, Karabà manda i suoi feticci al villaggio con una magnifica collana d’oro destinata alla donna più meritevole. Tutte le donne cominciano a contendersi la collana e ben presto nel villaggio regna la discordia. Fortunatamente, Kirikù è più astuto della strega. Michel Ocelot è un regista e animatore francese; Kirikù e la strega Karabà è diventato un lungometraggio nel 1998 e nel 2005 Ocelot partecipa fuori concorso al Festival di Cannes con Kirikù e gli animali selvaggi.

APE JUNIOR PRESENTA: LE STORIE DI KIRIKÙ, CREATO A MICHEL OCELOT. Che strano fenomeno! Il latte schizza fuori da solo da una brocca, che cade a terra e rotola fuori dal villaggio come attratta da una forza misteriosa. Il valoroso Kirikù si mette sulle sue tracce, seguito passo passo da una feroce leonessa...